Gertrud Mitterstieler-Widmann, artista altoatesina riconosciuta a livello inter- nazionale, persegue la sua passione di scultrice da oltre 50 anni.
La scultrice Gertrud Mitterstieler-Widmann si orienta nel suo lavoro su un tema scultoreo classico e tipico, ovvero la figura e naturalismo. La scultura classica poneva l'uomo come misura di tutte le cose al centro del suo cosmo.
Tutte le opere dell'artista uniscono realtà e fantasia, uno sviluppo che si oppone alla crescente meccanizzazione e banalizzazione dell'arte, forse anche inconsciamente. Qui l'originalità, la naturalezza e la semplicità stanno come il polo opposto dell'alienazione e chiariscono l'atteggiamento verso una legge superiore in cui tutte le forze servono il bello e l'armonioso. Nelle opere di Gertrud Mitterstieler-Widmann, il gioco di luci e ombre, particolarmente evidente sulle superfici tipicamente in movimento, è impressionante. Quando si lavora in bronzo, questa interazione è sottolineata dall'alternanza tra lucentezza metallica e lucentezza opaca della patina.
I dintorni e la sua esperienza di vita sono la fonte della sua ispirazione. Usanze e tradizioni contadine della terra, che suggerirebbero una semplice rappresentazione, competono con l'eleganza giocosa dell '"altro mondo" e si fondono in un insieme in cui la tensione diventa armonia.
IMPRESSIONI
LAVORI